Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2014

"the help" di Kathryn Stockett

wow... è tanto che non leggevo così bene... con tanta passione.... mi sa che posso annunciare che la Valentina lettrice è tornata!!!!
Avevo da un pò questo libro... sapevo che ne avevano fatto un film, ora come al solito, dopo aver finito il libro in 12 ore e 48 minuti, dico che seppur il film è bello il libro è 10 volte meglio, ovviamente più completo.
Questa volta, però, ho fatto l'errore di vedere prima il film (l'hanno trasmesso in rai a Dicembre) è ciò mi ha mandato in tilt la visuale dei personaggi e dei luoghi che mi passano nella mente mentre leggo.
Bello!bello!bello! scritto bene...  il primo libro di questa autrice che ha saputo dare alla storia 3 voci narranti mantenendo ben distinte le tre personalità delle  donne.
Ambientata nel Mississipi degli anni '60 è la storia dei diritti umani che inizia a darsi coraggio attraverso una donna che vuol essere non soltanto casalinga e madre ma realizzare il proprio sogno professionale e tante donne di colore che erano delle prime generazione libere da schiavitù ma ancora tanto oppresse dal razzismo.
Ho etichettato questo libro nella sezione "per mamme" perchè le donne che si raccontano sono domestiche e balie che han cresciuto tantissimi bambini e qui e lì vengon fuori consigli utili per insegnare ai bambini il passaggio dal pannolino al water e soprattutto quanto è importante creare nei bambini una buona autostima.
Leggendolo scoprirete anche perchè l'ho catalogato "per casalinghe" anche se i consigli per alcune pulizie non li ho ancora testati.
Insomma romanzo completo di storia, di amicizia, d'amore, di solidarietà, di razzismo...
Volevo riportare una frase di pag 484 (la mia è edizione Mondolibri), che poi è la frase che la stessa autrice afferma nell'ltima pagina essere quella che ama molto in quanto racchiude (parole sue) lo scopo del libro, far capire alle donne: "siamo semplicemente due persone, e non sono molte le cose che ci separano. Molte meno di quante si pensi".
Leggetelo....

sabato 23 febbraio 2013

"Julie&Julia" di Julie Powell

Libro... film... i miei appunti... finalmente il primo post librario di questo blog!!!!
Ho scelto di iniziare con questo libro perchè dopo averlo letto la prima volta ho deciso di aprire il mio blog di cucina "il ricettario di Valentina"... poi quando dai libri sono ispirati dei film io devo prima leggere e poi vedere il film o anche viceversa ma dopo la lettura devo ritornare a vedere il film perchè di differenze ce ne sono tante e nella maggior parte dei casi il film è scarsissimo rispetto al libro.
Nel caso del libro e del film "Julie&Julia" uno completa l'altro, vanno insieme.
Il libro è la storia vera di una donna americana e parla di se, della sua infanzia, del suo matrimonio, della sua famiglia, dei suoi amici, del suo lavoro (che riguarda tanto il dopo 11settembre a New York" e del suo progetto che alla fine l'ha resa famosa: scrivere un blog con la promessa di realizzare tutte le ricette del primo volume di Julia Child "padroneggiare l'arte della cucina francese" in un anno, e qua e là ci ha inserito pagine di vita della Julia con suo marito, scorci ottenuti da vere lettere, ma poche pagine, più che altro dell'inizio della vita di coppia della Child. 
All'inizio il libro non scorreva bene, poi man mano è filato ci ho messo 8ore e 14 minuti a leggerlo... mi direte " ma lo stai leggendo da mesi!!"... bhè ho letto per 10 minuti al giorno la sera, anzi, la notte quando mi mettevo a letto e poi inevitabilmente per la stanchezza crollavo... poi ho passato una settimana a letto con l'influenza e sono riuscita a finirlo (ne ho già iniziato un altro) e ho pure visto il film e non è il film tratto dal libro ma come è ben scritto sotto il suo titolo "ispirato a due storie vere" perchè racconta di più la vita della Julia Child, su cosa l'ha portata a pubblicare quel suo famoso ricettario, è come se la storia del film iniziasse con la fine della pagina della Child sul libro della Powell e nel film tutti i dettagli della vita di Julie non vengono narrati, per semplificare hanno modificato qualcosa.
Quindi quando leggete questo libro vedete il film, si completano e vi faranno vedere una visuale di vita di coppia normale e stupenda, reale.... donne creative, coraggiose che portano avanti un progetto supportate amorevolmente e pazientemente da uomini che hanno scelto di essere compagni di vita pronti a sopportarle e incoraggiarle conoscendone i caratteri e amandole anche per i loro difetti.

Ps. tutto quello che avete appena letto non viene da nessun mio appunto, e forse è meglio così, ho si segnato delle frasi del libro ma me le tengo per me... ognuno avrà le sue, ed essendo un libro che parlava di ricette volevo fare un post sul l'altro mio blog con una ricetta del libro... avevo scelto i "concombres au beurre", sia nel libro che ne film si commentava quanto fossero buoni... bhè li ho fatti eccovi i miei

tempo lungo di preparazione e di cottura, e non sono tanto buoni, si, si mangiano ma non ho voglia di condividerne la ricetta o di inserirla nel mio ricettario perchè non ve li consiglio e non li rifarò

che dite? volete così naturali anche i prossimi post o devo continuare a prendere appunti e usare poi quelli???